Panoramica del Progetto Film
Film “Sulle Onde dell’intrigo” (titolo provvisorio) un film di Giuseppe Aquino
Genere: Thriller-Ambientazione: Stati Uniti (NY), Italia (Napoli, Capri, Roma, Penisola Sorrentina, Baia, Bacoli
Un giovane campione di nuoto americano, arriva a Napoli per partecipare alla maratona di nuoto a stile libero Capri-Napoli, durante la permanenza viene travolto dalla bellezza della città la sua grande cultura e l’umanità delle persone, senza volerlo scopre le sue radici e si trova al centro di un intrigo internazionale
Il Film attualmente Settembre 2024 si trova in lavorazione nella fase dello sviluppo
FILM IN CORSO QUARANTENA LIVE THE FILM
IDEATO SCRITTO E FINITO TRA MARZO GIUGNO 2020
“QUARANTENA LIVE THE FILM” Giuseppe Aquino, Un opera unica al mondo, che lascia al cinema italiano tre record mondiali.
Il film è stato scritto girato e montato tra Marzo e Maggio 2020 prodotto dalla caravanfilmsrome.it
Il 5 Maggio 2020 la sua unicità è stata registrata con un atto notarile dal notaio Federico Magliulo e protoccollato a Roma. Il 12 giugno 2020 il film è stato spedito in selezione alla ALLA 77 ° MOSTRA CINEMATOGRAFICA INTERNAZIONALE DI VENEZIA Giuseppe Aquino realizza il primo film sulla quarantena possibile soltanto grazie alla regia a distanza con tutte le mestranze del cinema classico per la prima volta nel mondo. Questo film è la storia la nostra verità fatta di paura e di speranza.

Film “Ghiaccio” 2020/2022 film nella fase centrale di lavorazione, di genere thriller con dei grandi messaggi sociali. Il film ha una coproduzione americana.
Film “Il regista”. 2020/2022 film nella fase centrale di lavorazione, di genere thriller avventura con dei grandi messaggi sociali il film ha una coproduzione americana
FILM “AMORE E GIURAMENTI”
La storia di Elisa Fustini il medico che lascia i Caraibi per tornare in Italia in piena pandemia.
RIMINI. Dalle baie dei Caraibi a un reparto di terapia semi-intensiva Covid-19. Dagli aperitivi in barca agli spuntini consumati velocemente fra un turno e l’altro, al rientro in casa solo dopo la decontaminazione dal coronavirus. In pochi giorni la velista Elisa Fustini, medico di 43 anni, ha cambiato vita. Era già successo a fine ottobre, quando aveva salutato i colleghi dell’ospedale di Pesaro, dove era responsabile del reparto ospedaliero nell’ambito dell’emergenza-urgenza, per partire in barca stop con il compagno Renato.
Da Rimini, dove si sono conosciuti al Circolo Velico Riminese e dove vivevano, erano partiti in aereo per le Canarie. E da qui, di barca in barca, hanno viaggiato in posti da sogno raccontando il loro viaggio sul blog “Due cuori e una cerata” (https://duecuorieunacerata.com/): Capo Verde, Martinica, Antigua, Saint Barth, Saint Martin, Puerto Rico, Cuba. Ma da una decina di giorni la realtà è diventata un’altra.
FILM “Un uomo buono, viaggio di sola andata” Film sulla vita del santo francese Chanel. Si prevede la chiusura dei lavori nel 2021. E’ una storia biografica ambientata nel 1800 che attraversa quasi tutto il mondo. Film in lavorazione, indipendente e low budget (il primo low badget internazionale) è nella parte finale.
Giuseppe Aquino scrive: “Incomincio in modo ufficiale il mio nuovo film.
Si tratta di un progetto INDIPENDENTE su cui sto lavorando in modo programmato dal 2017. E’un film biografico di un uomo buono e coraggioso, vissuto nel 1800, che partito dalla Francia su una nave goletta è arrivato su una piccola isola in Oceania. Mesi di viaggio attraversando mezzo mondo (Canarie, Brasile, Argentina, Cile, Figi, Thaiti e Polinesia).Un progetto difficilissimo considerando che sarà uno dei pochi film al mondo low budget che dovrà avere una copertura internazionale. Continua a leggere
NEWS una nostra produzione Film alla selezione Cannes 2018
Questo film/documentario è nato per Sensibilizzare l’opinione pubblica i media e le istituzioni rispetto ad un grave problema che il film ha scoperto esistere in corso d’opera.
Film/doc L’altra Infanzia scritto e diretto da Giuseppe Aquino
FILM “IN FAMIGLIA”
SINOSSI (Dal sito della Diocesi di Roma e dal giornale Roma Sette) Fonte
Il film “In Famiglia”in cinque episodi “Il deserto”, “La luce”, “La casa del Padre”, “L’amore di Dio” e “Il chicco di grano”. Sono i cinque film doc live realizzati dal celebre Giuseppe Aquino, regista di cinema, teatro e televisione, per la diocesi di Roma e dedicati all’ascolto delle famiglie è un percorso per accompagnare i fedeli verso la Pasqua, il cui protagonista è il vescovo ausiliare monsignor Dario Gervasi. Il Vescovo incontra cinque famiglie direttamente a casa loro ad eccezione dell’ultimo episodio a causa delle restrizioni imposte dalla zona rossa, dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi per il nuovo decreto legge del 12 marzo 2021, ancora i essere. Data che coincideva con la realizzazione dell’ultimo episodio del film, in questo caso in accordo con la Diocesi di Roma e il regista Giuseppe Aquino il quinto episodio del film è stato girato da remoto e in presenza secondo un procedimento ideato dallo stesso Aquino e da lui già utilizzato per la prima volta con il recente film “Quarantena live” Un tecnica di regia unica al mondo depositata il 5 maggio 2020 con un atto dal notaio in Roma Federico Magliulio



FILM PROGETTI IN questa pagina troverai oltre 30 progetti cinematografici televisivi e sociali. Una sintesi dei progetti in lavorazione e in attesa di distribuzione ENTRA

DA QUI IN POI SEGUONO FILM IN ARCHIVIO


ENTRA NEL SITO DEDICATO AL FILM IL BELLO DEL CINEMA ITALIANO DI AQUINO

Il Libro sul film ” “Il bello del cinema italiano” di Giuseppe Aquino
“Signore e Signori – Carlo Delle Piane” Testepiene, 2011
Sessant’anni. Sessant’anni di cinema, ma non solo, nella biografia di Carlo Delle Piane. Un testo che va molto oltre il semplice inanellarsi di aneddoti personali e della mera elencazione di una pur ricca filmografia che conta oltre
100 pellicole. In allegato il dvd del Film documentario “Il bello del cinema italiano” di Giuseppe Aquino Anno per anno, film dopo film, non ci si addentra solo nella vita dell’uomo e dell’attore Delle Piane, ma si rivive la storia d’Italia e degli italiani i cui sogni, le cui speranze, e il cui immaginario vengono riflessi sugli schermi delle sale cinematografiche, come in uno specchio

Attraverso gli occhi di Carlo Delle Piane rivediamo Vittorio De Sica, Totò, Aldo Fabrizi, Sophia Loren e tanti altri grandi maestri del cinema italiano ed internazionale. Li rivediamo, però, per una volta, svestiti dei loro panni d’attore, a macchine da presa spente, nella loro spontanea umanità. E attraverso le parole di Massimo
Consorti, autore dalla penna schietta ed essenziale, conosciamo l’attore Delle Piane nella sua straordinaria carriera e scopriamo, forse per la prima volta, l’uomo Carlo.
prezzo di copertina: 22,00
Fonte CINEMAITALIANO.INFO
ENTRA NEL SITO DEDICATO AL FILM “IL BELLO DEL CINEMA ITALIANO” DI AQUINO

Franco Battiato Carlo Delle Piane e Giuseppe Aquino Regista foto chiusura del set del doc film Il bello del cinama italiano di Giuseppe Aquino